Marmellata di fragole

Ingredienti:
- 1 kg di fragole fresche
- 500 g di zucchero semolato
- succo di mezzo limone
- 2 cucchiai di pectina in polvere

Procedimento:

1. Iniziate pulendo le fragole: lavatele sotto l´acqua corrente eliminando il picciolo e poi asciugatele tamponandole con della carta da cucina;
2. Tagliate le fragole a pezzetti e mettetele in una pentola capiente insieme allo zucchero e al succo di limone;
3. Mescolate bene con un cucchiaio di legno e portate a bollore a fuoco medio, mescolando ogni tanto per evitare che la marmellata si attacchi e si bruci sul fondo;
4. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 30-40 minuti, finché la marmellata non si sarà addensata;
5. A questo punto, unite la pectina in polvere, mescolando bene con un frullatore ad immersione;
6. Fate cuocere ancora per almeno altri 10 minuti, fino a che vedrete che il composto si sarà addensato;
7. Togliete dal fuoco, e se volete una marmellata omogenea frullatela ancora una volta con il frullatore ad immersione;
8. Trasferite la marmellata ottenuta nei barattoli sterilizzati e lasciateli capovolti su un panno per alcuni minuti;
9. Conservate in un luogo fresco e asciutto.

La vostra marmellata di fragole è pronta per essere gustata sulla vostra fetta di pane preferita, sulle crostate o per accompagnare dolci e yogurt. Buon appetito!

Fragole dalla pianta al piatto

Info? Prenotazioni
Azienda Agricola Poli Gusto
Vallese di Oppeano (VR)
Emanuela e Anica
Info e ordini
Online